Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

Digitalizzazione

57 articoli

  • 30 Ottobre 2019

    Digitalizzazione del patrimonio culturale, un convegno

    Digitalizzazione del patrimonio culturale, un convegno

    Caterina Melappioni (Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle March​e)

    Il convegno Digitalizzazione del patrimonio culturale. Linee guida, standard, esperienze, organizzato dall’Università degli studi di Macerata nei giorni 17 e 18 ottobre 2019, è stato un importante momento di confronto fra i soggetti protagonisti della dimensione digitale dei beni culturali, un nuovo spazio metafisico in cui vivono libri, documenti, fotografie e opere di creatività, con leggi proprie.

    Continua a leggere
  • 30 Settembre 2019

    Gli archivi di persona in ambiente digitale – corso di formazione a Genova

    Gli archivi di persona in ambiente digitale – corso di formazione a Genova

    Redazione ANAI

    Dell’immensa quantità di contenuti digitali che oggi stiamo producendo cosa resterà ? L’obsolescenza dei supporti di memorizzazione, dei formati elettronici e delle piattaforme tecnologiche pone il problema della conservazione degli archivi digitali. Il corso affronta le tematiche della descrizione archivistica e della conservazione a norma di archivi di persona analogici, digitali e ibridi, sulla base dei principali standard di descrizione internazionali e della attuale normativa vigente: archiviazione, conservazione, tutela della privacy, riservatezza dei dati.

    Continua a leggere
  • 27 Marzo 2019

    La conservazione digitale. Standard e regole tecniche per la conservazione dei patrimoni documentari digitali – Corso di formazione a Roma

    La conservazione digitale. Standard e regole tecniche per la conservazione dei patrimoni documentari digitali – Corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    Nell’ambito dell’accordo di valorizzazione, ANAI, Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso di archivistica dedicato alla conservazione dei patrimoni documentari digitali i prossimi 13 e 14 maggio 2019.

    Continua a leggere
  • 11 Febbraio 2019

    Ma gli androidi creano archivi digitali? Westworld, Blade Runner 2049 e gli archivi

    Ma gli androidi creano archivi digitali? Westworld, Blade Runner 2049 e gli archivi

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    La serie HBO Westworld e Blade Runner 2049, "sequel" del celebre film di Ridley Scott, affrontano temi cari al genere fantascientifico come il rapporto tra umano e post umano, la ribellione delle macchine, lo sviluppo di intelligenze artificiali superiori e, in entrambi, gli archivi svolgono un ruolo fondamentale.

    Continua a leggere
  • 15 Gennaio 2019

    Archiviamo tutto! Corso di formazione a Firenze

    Archiviamo tutto! Corso di formazione a Firenze

    Redazione ANAI

    ANAI, in collaborazione con la sezione regionale ANAI Toscana e la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, organizza un corso di inquadramento generale sulla materia archivistica, con l’obiettivo di affrontare i problemi di base connessi alla gestione documentale e al trattamento dei patrimoni documentali, in ambiente tradizionale e digitale, i prossimi 26, 27, 28 febbraio 2019.

    Continua a leggere
  • 19 Dicembre 2018

    Digital Preservation Awards 2018: ecco i vincitori!

    Digital Preservation Awards 2018: ecco i vincitori!

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Nel corso della giornata mondiale della conservazione digitale, lo scorso 29 novembre, la Digital Preservation Coalition ha annunciato i vincitori dell’edizione 2018 dei Digital Preservation Awards. Quest’anno la cerimonia si è tenuta in Olanda all’Amsterdam Museum e ospitata dal Dutch Digital Heritage Network.

    Continua a leggere
  • 6 Novembre 2018

    Home page picc

    Ti racconto la storia. Una nuova digital library per la storia dell’Italia contemporanea

    Ti racconto la storia. Una nuova digital library per la storia dell’Italia contemporanea

    Pasquale Orsini (Icar)

    A partire dal 2013 la Direzione generale Archivi e l’Istituto centrale per gli Archivi hanno dato inizio al progetto di una digital library intitolata Ti racconto la storia, al fine di raccogliere materiale audiovisivo di interesse storico per l’Italia contemporanea.

    Continua a leggere
  • 21 Settembre 2018

    Il workshop Il Documento elettronico IX ed. – Torino 16 novembre 2018

    Il workshop Il Documento elettronico IX ed. – Torino 16 novembre 2018

    Francesca Ortolano (ANAI Piemonte e Valle d’Aosta)

    Giunge alla sua nona edizione il workshop Il documento elettronico. Oltre le norme per condividere buone pratiche che si svolge a Torino raccogliendo intorno al tema della digital curation archivisti, informatici e ingegneri, enti pubblici e aziende private.

    Continua a leggere
  • 4 Settembre 2018

    La digitalizzazione di archivi e biblioteche: il Seminario internazionale di Valladolid

    La digitalizzazione di archivi e biblioteche: il Seminario internazionale di Valladolid

    Francesca Capetta (ANAI Toscana)

    L'Europa custodisce un grande patrimonio culturale e naturale che è importante riferimento per la nostra identità ma può essere anche una risorsa economica. Deve quindi essere preservato, valorizzato e utilizzato, attività queste ormai imprescindibilmente legate allo sviluppo della tecnologia. Per affrontare queste tematiche in ambito internazionale e in particolare il tema della digitalizzazione di archivi e biblioteche o scorso giugno a Valladolid si è tenuto il seminario annuale del progetto CD-ETA Interreg Europe.

    Continua a leggere
  • 30 Luglio 2018

    La gestione informatica dei documenti – Corso di formazione a Genova

    La gestione informatica dei documenti – Corso di formazione a Genova

    Redazione ANAI

    A Genova durante il settembre 2018 si terrà la nuova edizione del corso ANAI La gestione informatica dei documenti, finalizzato a sviluppare capacità di analisi e orientamento nel campo della gestione informatica dei documenti, con riferimento all’evoluzione di princìpi e metodi in ambito documentario, all’evoluzione di procedure amministrative e trasformazioni normative determinate dalla diffusione delle tecnologie di informazione e comunicazione.

    Continua a leggere
Precedente123Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima