Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

Formazione

55 articoli

  • 17 Novembre 2023

    (Tom Woolley, wiki.dpconline.org, CC-BY-NC)

    La descrizione degli archivi. Conoscere e utilizzare i sistemi di descrizione

    La descrizione degli archivi. Conoscere e utilizzare i sistemi di descrizione

    Redazione

    L’ANAI Campania, riprendendo un’esperienza già realizzata dalla sezione ANAI Lazio, ha organizzato due giornate di formazione sui principali sistemi nazionali per la descrizione di archivi.

    Continua a leggere
  • 22 Dicembre 2019

    Fotografie e archivi – corso di formazione e aggiornamento

    Fotografie e archivi – corso di formazione e aggiornamento

    Redazione ANAI

    ANAI, ICAR e BNCR organizzano un corso dedicato ad archivi fotografici e fotografie in archivio e biblioteca, con l’obiettivo di fornire ad archivisti, catalogatori e operatori culturali una base metodologica, teorica e storica per affrontare la comprensione, la descrizione e l’intervento su archivi fotografici e fotografie conservate in contesti istituzionali.

    Continua a leggere
  • 30 Settembre 2019

    Gli archivi di persona in ambiente digitale – corso di formazione a Genova

    Gli archivi di persona in ambiente digitale – corso di formazione a Genova

    Redazione ANAI

    Dell’immensa quantità di contenuti digitali che oggi stiamo producendo cosa resterà ? L’obsolescenza dei supporti di memorizzazione, dei formati elettronici e delle piattaforme tecnologiche pone il problema della conservazione degli archivi digitali. Il corso affronta le tematiche della descrizione archivistica e della conservazione a norma di archivi di persona analogici, digitali e ibridi, sulla base dei principali standard di descrizione internazionali e della attuale normativa vigente: archiviazione, conservazione, tutela della privacy, riservatezza dei dati.

    Continua a leggere
  • 28 Luglio 2019

    La cassetta degli attrezzi dell’archivista: progettare e realizzare interventi – corso di formazione a Cagliari

    La cassetta degli attrezzi dell’archivista: progettare e realizzare interventi – corso di formazione a Cagliari

    Redazione ANAI

    Sono aperte le iscrizioni al corso "La cassetta degli attrezzi dell'archivista: progettare e realizzare interventi", organizzato dalla Sezione Sardegna dell'ANAI nell'ambito delle iniziative legate alla formazione e all'aggiornamento professionale, che si terrà a Cagliari nelle giornate del 26-27 settembre 2019. 

    Continua a leggere
  • 18 Luglio 2019

    Lo Standard Uni SInCRO (UNI 11386), corso di formazione a Roma

    Lo Standard Uni SInCRO (UNI 11386), corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    L'Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso dedicato alla conservazione digitale con specifico riferimento allo Standard Uni SInCRO (UNI 11386) a Roma il prossimo 27 settembre.

    Continua a leggere
  • 27 Marzo 2019

    La conservazione digitale. Standard e regole tecniche per la conservazione dei patrimoni documentari digitali – Corso di formazione a Roma

    La conservazione digitale. Standard e regole tecniche per la conservazione dei patrimoni documentari digitali – Corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    Nell’ambito dell’accordo di valorizzazione, ANAI, Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso di archivistica dedicato alla conservazione dei patrimoni documentari digitali i prossimi 13 e 14 maggio 2019.

    Continua a leggere
  • 25 Marzo 2019

    I film di famiglia negli archivi audiovisivi e nelle biblioteche. Metodologie e pratiche archivistiche – Corso di formazione a Roma

    I film di famiglia negli archivi audiovisivi e nelle biblioteche. Metodologie e pratiche archivistiche – Corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    Cosa sono i film di famiglia? In che modo si inseriscono nel contesto degli archivi di persona e di famiglia? Cosa significa salvaguardare un film di famiglia e quali sono le pratiche d’archivio necessarie per far riemergere dall’oblio e restituire alla collettività questo patrimonio filmico inedito e privato? Queste sono alcune delle questioni che saranno affrontate nel corso «I film di famiglia negli archivi audiovisivi e nelle biblioteche» a Roma 13-14-15 giugno 2019.

    Continua a leggere
  • 5 Marzo 2019

    “Dalla teoria alla prassi”: racconto di un laboratorio archivistico

    “Dalla teoria alla prassi”: racconto di un laboratorio archivistico

    Francesco Bignardelli, Silvia Capo, Simona Cardillo, Caterina Pellegrini, Alessia Sabatini

    Otto giorni di attività programmate full time, un obiettivo formativo professionalizzante e un complesso documentario dichiarato di interesse storico particolarmente importante. Su questi elementi il direttivo ANAI sezione Lazio ha strutturato il laboratorio archivistico “Dalla teoria alla prassi”, realizzato nel mese di novembre 2018.

    Continua a leggere
  • 18 Febbraio 2019

    Data protection e regolamento europeo GDPR – Corso di formazione a Torino

    Data protection e regolamento europeo GDPR – Corso di formazione a Torino

    Redazione ANAI

    ANAI, in collaborazione con l'Archivio della Città di Torino e la Sezione regionale ANAI Piemonte e Valle d'Aosta, organizza un corso sul regolamento europeo in materia di Data Protection, con un'attenzione particolare alle principali modifiche introdotte e un approfondimento sulla gestione documentale, il prossimo 18 e 19 marzo 2019 a Torino.

    Continua a leggere
  • 24 Gennaio 2019

    Summer school europea su archivi e archivistica, edizione 2019 della borsa di studio ANAI per gli under 35

    Summer school europea su archivi e archivistica, edizione 2019 della borsa di studio ANAI per gli under 35

    Redazione ANAI

    L'Associazione Nazionale Archivistica Italiana ha pubblicato l'edizione 2019 del bando per l'assegnazione di una borsa di studio a favore di un socio junior o ordinario, fino ai 35 anni, che intenda frequentare una summer school in Europa.

    Continua a leggere
12Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima