18 Gennaio 2017
Redazione MdA
Come si concepisce un progetto di gestione o di valorizzazione di un archivio d’impresa?
Come si individuano gli obiettivi? Come si presenta un progetto? Qual è il ruolo dell'archivista in un contesto d’impresa? In margine alla giornata seminariale la prima Conferenza del Gruppo italiano archivisti d’impresa.18 Gennaio 2017
Redazione MdA
Come ci parlano e cosa ci raccontano oggi gli archivi sui terremoti ed in particolare su quello del 1976 in Friuli?
17 Gennaio 2017
Dario Taraborrelli (Red. ANAI)
Un archivio per studiare e ricostruire la memoria di un paese diviso dalla segregazione razziale, Il South African History Archive (SAHA) da quasi 40 anni cerca di unire la dimensione storica con la lotta per i diritti, nel paese di Nelson Mandela.
11 Gennaio 2017
Massimo Laurenzi
La complessità dell’informazione, l’intensità della testimonianza, e il consolidamento della memoria sono oggi, consapevolmente o meno, generati e garantiti dalla percezione e dalla natura comunicativa.
4 Gennaio 2017
Chiara Ottaviano (Cliomedia Officina)
Con i suoi 18 km di documentazione l’Archivio Storico TIM, inaugurato nel 1998, è oggi in Europa fra i più grandi archivi di impresa. Ma la sua rilevanza non si esaurisce nella vastità.
21 Dicembre 2016
Anna Rocchi (Archivio di Stato di Livorno)
In occasione della Domenica di carta 2016, l’Archivio di Stato di Livorno ha realizzato un percorso espositivo dedicato al fondo librario Friedmann di recente acquisizione, spostando in senso bibliografico l’attenzione solitamente tributata, in analoghe iniziative, al documento archivistico, che in questo caso è rimasto piuttosto sullo sfondo, come in una sorta di controcanto.
21 Dicembre 2016
Redazione MdA
Il 20 dicembre sono stati pubblicati sul portale bolognese archIVI l'inventario e le riproduzioni digitalizzate delle stereoscopie dell'Archivio fotografico di Gino Torresi. Oltre all'inventario, grazie al portale Stereogranmator della New York Public Library, le lastre stereoscopiche incontrano la realtà virtuale.
21 Dicembre 2016
Icar - Redazione San
È disponibile in linea il nuovo sito dell’Icar, completamente rivisto nell’impostazione e ampliato nei contenuti, pur mantenendo gran parte delle informazioni che erano offerte nel vecchio sito.
20 Dicembre 2016
Marco Carassi
Un volume per capire le radici della realtà presente, per conoscere le ricchezze del patrimonio archivistico delle circa trecento banche confluite nel gruppo Intesa San Paolo, consentendo all'utenza specialistica e al grande pubblico l'analisi di problemi complessi esaminati sul lungo periodo.
20 Dicembre 2016
Dario Taraborrelli (Red. ANAI)
Fino all'8 gennaio 2017 al MAST a Bologna è possibile visitare la mostra Museum of machines della fotografa indiana Dayanita Singh e le sue visioni di archivi.