Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

dario.taraborrelli

266 articoli

  • 23 Luglio 2019

    Gli studenti “decaduti” del Politecnico di Milano: una panoramica tra personaggi famosi, aneddoti, curiosità

    Gli studenti “decaduti” del Politecnico di Milano: una panoramica tra personaggi famosi, aneddoti, curiosità

    Roberta Moro (CAeB Cooperativa archivistica e bibliotecaria)

    Da gennaio 2013 a giugno 2018, al Politecnico di Milano - Sistema archivistico e bibliotecario - nell’ambito dei servizi per la gestione della sala studio di archivi storici è stato condotto un progetto di schedatura analitica della serie archivistica degli studenti “decaduti e cessati”.

    Continua a leggere
  • 18 Luglio 2019

    Lo Standard Uni SInCRO (UNI 11386), corso di formazione a Roma

    Lo Standard Uni SInCRO (UNI 11386), corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    L'Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso dedicato alla conservazione digitale con specifico riferimento allo Standard Uni SInCRO (UNI 11386) a Roma il prossimo 27 settembre.

    Continua a leggere
  • 17 Luglio 2019

    Un ricordo di Andrea Camilleri

    Un ricordo di Andrea Camilleri

    Redazione MdA

    Con grande dolore apprendiamo della scomparsa di Andrea Camilleri. In questo momento di lutto vogliamo ricordarlo come un intellettuale e un amico degli archivi, che più volte ha dato il suo contributo per aiutarci nell’arduo lavoro di divulgazione e diffusione della conoscenza del patrimonio archivistico.

    Ripubblichiamo l’intervista che ci aveva rilasciato in occasione della manifestazione Ispirati dagli archivi 2016.

    Continua a leggere
  • 28 Giugno 2019

    Le voci delle Fosse Ardeatine e la musica di Paolo Fresu

    Le voci delle Fosse Ardeatine e la musica di Paolo Fresu

    Alessandro Battaglino

    Il suono della tromba di Paolo Fresu. Una nota lunga mantenuta per oltre due minuti. Un urlo arrivato come una saetta partita dalle Fosse Ardeatine e indirizzata nel cielo plumbeo e gonfio di pioggia e nell'anima di chi la sera del 28 maggio scorso ha partecipato alla presentazione del Volume Le fosse Ardeatine - edizioni Anfim.

    Continua a leggere
  • 28 Giugno 2019

    Gli archivi e la Public History oggi in Italia

    Gli archivi e la Public History oggi in Italia

    Lorenzo Pezzica (Professore a contratto - Memoria e archivi, Master in PH UNIMORE)

    Fin dall’esordio nel 2015 del primo Master in Public History la comunità archivistica italiana si è subito trovata a suo agio nel confrontarsi essa perchè ha riconosciuto metodologie, strumenti e finalità simili a quelle legate alla realizzazione di progetti archivistici finalizzati alla valorizzazione, narrazione e comunicazione degli archivi, della loro ricchezza documentaria e delle storie in essi contenute verso nuovi e diversi pubblici.

    Continua a leggere
  • 4 Giugno 2019

    Il Poltrona Frau Museum incontra “Archiviamenti Aperti” #IAW2019

    Il Poltrona Frau Museum incontra “Archiviamenti Aperti” #IAW2019

    Poltrona Frau Museum

    Il Poltrona Frau Museum è uno spazio espositivo aziendale progettato da Michele De Lucchi e ospitato in una porzione dell’edificio industriale di Poltrona Frau a Tolentino, luogo dell’incontro tra la realtà produttiva e il mondo esterno.

    Continua a leggere
  • 31 Maggio 2019

    Aperti al MAB – Musei archivi e biblioteche ecclesiastici propongono una settimana di eventi in tutta Italia – #IAW2019

    Aperti al MAB – Musei archivi e biblioteche ecclesiastici propongono una settimana di eventi in tutta Italia – #IAW2019

    Redazione MdA

    In occasione della settimana internazionale degli archivi, all 3 al 9 giugno 2019 si svolgerà l'iniziativa nazionale "Aperti al MAB. Musei Archivi Biblioteche ecclesiastici", che punta a dare risalto al ruolo centrale svolto da ogni Istituto culturale nel proprio territorio e in particolare con la sua comunità.

    Continua a leggere
  • 31 Maggio 2019

    Le settimana internazionale degli archivi in Piemonte #IAW2019

    Le settimana internazionale degli archivi in Piemonte #IAW2019

    Redazione MdA

    La sezione regionale ANAI Piemonte e Valle d'Aosta ha raccolto le iniziative e gli eventi che si terrano su tutto il territorio piemontese in occasione della settimana internazionale degli archivi. Quella che si presenta è una prima segnalazione delle attività che verrà aggiornata non appena verranno confermate altre iniziative ed eventi. Inoltre si segnalano le iniziative organizzate dal Polo del '900

    Continua a leggere
  • 30 Maggio 2019

    Archiviare per comunicare: strumenti, luoghi e forme di accesso alle fonti in epoca digitale – Potenza 6 giugno #IAW2019

    Archiviare per comunicare: strumenti, luoghi e forme di accesso alle fonti in epoca digitale – Potenza 6 giugno #IAW2019

    Redazione MdA

    La Fondazione Basilicata Futuro, con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Archivistica Italiana e del Comune di Potenza, organizza un convegno di studi per indagare i nuovi rapporti che nel nostro mondo digitalizzato si instaurano tra strumenti, luoghi e forme di accesso alle fonti documentarie.

    Continua a leggere
  • 30 Maggio 2019

    Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi – Siena 5 giugno #IAW2019

    Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi – Siena 5 giugno #IAW2019

    Redazione MdA

    A Siena, mercoledì 5 giugno 2019, alle ore 15.30, presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato (Via Banchi di Sotto, 52) viene presentato il volume Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi, a cura di E. Insabato, R. Manno, E. Pellegrini, A. Scattigno (Firenze University Press 2018, 2 voll.).

    Continua a leggere
Precedente678Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima