28 Novembre 2016
Silvia Corino Rovano (Archivio di Stato di Torino)
Sono questi gli ultimi giorni per visitare presso le Sezioni Riunite dell’Archivio di Stato di Torino la mostra Storie di archivi, storia di uomini. L’Archivio di Stato di Torino fra Guerra e Resistenza.
28 Novembre 2016
Paola Mussini e Luciano Sassi (Mibact)
La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia ha promosso e coordinato la redazione di linee guida per la stesura di Piani di gestione del rischio per archivi e biblioteche.
27 Novembre 2016
Francesca Klein (Archivio di Stato di Firenze, responsabile dei piani di digitalizzazione, direttore scientifico del progetto)
Grazie al supporto dell’Associazione Amici dell’Archivio di Stato di Firenze, sono pubblicate on line le digitalizzazioni di numerose serie documentarie che l’Archivio fiorentino ha realizzato nel corso degli anni passati e consultabili sinora solo all’interno della Sala di studio. Esse rappresentano fonti importantissime per la storia di Firenze e della Toscana.
25 Novembre 2016
Roberto Lorenzetti (Direttore dell'Archivio di Stato di Rieti)
Si pubblica una versione scorciata dell’intervento presentato da Roberto Lorenzetti, direttore dell’Archivio di Stato di Rieti al convegno Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico, che si è svolto a Rieti il 19 novembre 2016.
22 Novembre 2016
Massimo Laurenzi
Tempo, abnegazione e risorse non corrispondono necessariamente a un sicuro privilegio. A chi oggi incontra difficoltà poco importa che un titolo di studio non sia mai bastato da solo, malgrado il valore, ad ottenere un lavoro. Che il suo conseguimento come il suo possesso siano sempre stati requisiti di abilitazione alla richiesta e mai di concessione d’impiego.
18 Novembre 2016
Silverio Novelli - Margherita Sermonti (Icar - Redazione San)
Fascicolo s. m. Unità archivistica costituita dai documenti relativi a un determinato affare, collocati - all'interno di una camicia o copertina - in ordine cronologico. Il fascicolo costituisce l'unità di base, indivisibile, di un archivio, mentre la busta, che contiene diversi fascicoli, si considera unità soltanto ai fini della conservazione materiale.
16 Novembre 2016
Dario Taraborrelli (Red. ANAI)
Il blog Lapicidata raccoglie e descrive ex voto, fotografie, lapidi commemorative, scritte informali su edifici, dipinti e tracce iconografiche provenienti da tutta Italia che ci mostrano come nel corso dei secoli gli uomini abbiano convissuto nel nostro paese col rischio sismico.
16 Novembre 2016
Dario Taraborrelli (Red. ANAI)
Il 9 novembre, infine, è giunto e dopo una campagna elettorale infuocata il mondo si interroga sul 45° Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Nel frattempo, lontano dai riflettori, è iniziata una silenziosa attività, che per la quarantacinquesima volta si prepara al cambio di presidenza: la Presidential Transition.14 Novembre 2016
Dario Taraborrelli (Red. ANAI)
Dal 10 al 24 novembre 2016, si tiene la XV edizione della Settimana della cultura d'impresa. La fabbrica bella: cultura, creatività, sostenibilità. La manifestazione è promossa da Confindustria in collaborazione con Museimpresa - Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa.
13 Novembre 2016
Icar - Redazione San
Dopo le violente scosse del 30 ottobre 2016, l'Archivio storico comunale di Visso (MC) è stato trasferito presso la sede dell'Archivio di Stato di Ancona tra l'8 e il 9 novembre.