Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

In Italia

246 articoli

  • 8 Giugno 2018

    Gli archivi storici tra memoria e digitale. Riflessioni a partire da una esperienza pugliese

    Gli archivi storici tra memoria e digitale. Riflessioni a partire da una esperienza pugliese

    Redazione ANAI

    Con l'istituzione del Premio di ricerca Di Vagno, nasce in Puglia l'idea di realizzare un convegno articolato in più sessioni con taglio diverso: riflessioni di specialisti, comunicazioni di esperienze, tavola rotonda aperta, incontri con studenti liceali e universitari. Uno spazio dedicato soprattutto alle idee e al libero confronto tra le diverse generazioni e i diversi saperi.

    Continua a leggere
  • 6 Giugno 2018

    Torna Ispirati dagli archivi! #IdA2019

    Torna Ispirati dagli archivi! #IdA2019

    Redazione ANAI

    Il 7 giugno 2018 alle 11.00 presso la Sala Alessandrina dell'Archivio di Stato di Roma riparte Ispirati dagli Archivi con il lancio dell'edizione 2019.

    Continua a leggere
  • 5 Giugno 2018

    Archivissima a Torino sono in scena gli archivi

    Archivissima a Torino sono in scena gli archivi

    Redazione MdA

    Dal 6 all'8 giugno 2018 a Torino prende il via Archivissima, il festival degli Archivi. Tre giorni per scoprire, raccontare, approfondire i patrimoni culturali, le collezioni, la storia degli archivi.

    Continua a leggere
  • 22 Maggio 2018

    Museo CC

    Nuove frontiere della ricerca umanistica nell’era digitale

    Nuove frontiere della ricerca umanistica nell’era digitale

    Erika Salassa (Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo)

    Lo scorso 28 marzo 2018, la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del ciclo delle Conversazioni dell’Archivio Storico, ha organizzato presso il Polo del ‘900 di Torino un incontro in cui specialisti di aree diverse – archivisti, storici, comunicatori – si sono confrontati sul tema della ricerca umanistica nell’era digitale, analizzandone i cambiamenti, le nuove opportunità, i rischi e le implicazioni metodologiche.

    Continua a leggere
  • 18 Maggio 2018

    Ricordi di Armando Petrucci

    Ricordi di Armando Petrucci

    Redazione MdA

    Lo scorso 14 maggio al Salone del Libro di Torino Attilio Bartoli Langeli ha ricordato Armando Petrucci in un'intervista a Radio Radicale. Ripubblicando l'intervista cogliamo l'occasione per raccogliere alcuni dei ricordi della figura di Armando Petrucci apparsi sulla stampa nei giorni seguenti la scomparsa dello studioso il 23 aprile scorso.

    Continua a leggere
  • 14 Maggio 2018

    La nascita di AAA/Italia e gli archivi di architettura, intervista ad Anna Tonicello #archiviarchitettura

    La nascita di AAA/Italia e gli archivi di architettura, intervista ad Anna Tonicello #archiviarchitettura

    A cura di Paola Pettenella (Mart, Archivio del ‘900 – Presidente della AAA/Italia)

    L’architetto Anna Tonicello, che ha condotto a lungo l’Archivio Progetti dello IUAV, ricostruisce per noi la nascita della AAA/Italia, nella quale ha avuto un ruolo significativo, e risponde ad alcune altre domande che le abbiamo rivolto.

    Continua a leggere
  • 11 Maggio 2018

    Basilicata, sei comuni tra archivi e biblioteche pubblici e privati

    Basilicata, sei comuni tra archivi e biblioteche pubblici e privati

    Michele Durante (Soprintendenza archivistica della Puglia e della Basilicata)

    Nei giorni 28 e 29 aprile 2018, si è tenuto nei Comuni di Ferrandina e Grassano, in provincia di Matera, il Convegno nazionale  Recupero e valorizzazione dei beni culturali pubblici e privati organizzato da PArchiBiBB (Polo Archivistico e Bibliografico Bradano e Basento), Regione  Basilicata e Associazione culturale “Giuseppe Camillo Giordano” di Pomarico.

    Continua a leggere
  • 27 Aprile 2018

    Viaggio in Egitto. Le fotografie di Antonio Beato nell’archivio del Touring Club Italiano

    Viaggio in Egitto. Le fotografie di Antonio Beato nell’archivio del Touring Club Italiano

    Luciana Senna e Michele Magini (SOS Archivi)

    Gli archivi sono scrigni di bellezza che raccontano storie spesso affascinanti. Una di queste ha come protagonisti l’archivio fotografico del Touring Club Italiano, il fotografo di origine veneziane Antonio Beato (1825?-1906) e 48 fotografie dell'Egitto di fine Ottocento.

    Continua a leggere
  • 26 Aprile 2018

    L’Archivio di Stato di Brescia nel nuovo SIAS

    L’Archivio di Stato di Brescia nel nuovo SIAS

    Valentina Cristini, Deborah Delbarba, Giulia Franchini (Archivio di Stato di Brescia)

    Il 19 aprile 2018 si è svolto, presso l’Archivio di Stato di Brescia, un incontro dal titolo "L'Archivio di Stato di Brescia dal Medioevo al Web" per presentare il nuovo Sistema Informativo degli Archivi di Stato (SIAS) e i progetti di valorizzazione di alcuni fondi archivistici bresciani antichi e moderni, finanziabili attraverso il portale ART BONUS. La giornata è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto centrale per gli Archivi e il Centro studi e documentazione “Giuseppe Bonelli”.

    Continua a leggere
  • 23 Aprile 2018

    Ferrara. Un seminario sugli Archivi femministi

    Ferrara. Un seminario sugli Archivi femministi

    Paola De Ferrari (archivista)

    Il seminario si è svolto all'interno del Convegno nazionale "Ieri, oggi, domani. I gruppi femministi si raccontano e si interrogano", tenutosi a Ferrara, dal 23 al 25 marzo 2018, organizzato dal Centro Documentazione Donna e dalla Casa editrice Luciana Tufani.

    Continua a leggere
Precedente151617Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima