Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

Archilibri

33 articoli

  • 26 Marzo 2018

    Una foresta di carte

    Una foresta di carte

    Francesca Ortolano

    «Io non so se sia vero quello che si legge nei libri, che in antichi tempi una scimmia che fosse partita da Roma saltando da un albero all’altro poteva arrivare in Spagna senza mai toccare terra». Con questa citazione de Il barone rampante di Italo Calvino inizia la premessa firmata dal professor Giovanni Paoloni al volume dell’archivista Simona Greco Un foresta di carte. Materiale per una guida agli archivi dell’Amministrazione Forestale.

    Continua a leggere
  • 19 Dicembre 2017

    Reti di archivi per gli archivi in rete, il secondo volume EdizioniANAI

    Reti di archivi per gli archivi in rete, il secondo volume EdizioniANAI

    Redazione ANAI

    In occasione del seminario ReCAP del 15 dicembre è stato presentato Reti di archivi per gli archivi in rete. Conservazione e accesso ai patrimoni digitali a cura di Gianfranco Crupi e Mariella Guercio che documenta il lavoro svolto durante il progetto di approfondimento e creazione di un centro di competenza sull'accesso e la conservazione degli archivi digitali.

    Continua a leggere
  • 21 Settembre 2017

    “Archivi impossibili”, una nota in margine

    “Archivi impossibili”, una nota in margine

    Sonja Moceri (ICAR - Redazione SAN)

    Chiunque abbia avuto o avrà occasione di visitare Venezia, “la città fra le città” 1, da maggio a novembre di quest’anno, ha potuto o potrà vedere plasticamente rappresentate, una di fronte all’altra, due delle principali tendenze di ricerca dell’arte contemporanea: la narrazione e l’archiviazione.

    Continua a leggere
  • 14 Maggio 2017

    Gli archivi di persona nell’era digitale. Il caso dell’archivio di Massimo Vannucci

    Gli archivi di persona nell’era digitale. Il caso dell’archivio di Massimo Vannucci

    Francesca Ortolano

    Gli archivi di persona si stanno trasformando sempre più in archivi ibridi, o totalmente digitali. Come devono affrontare questa sfida gli archivisti? Con quali mezzi? Per quali scelte? Il caso dell’archivio dell’on. Massimo Vannucci, archivio misto cartaceo e digitale, è una prima risposta italiana a queste domande.

    Continua a leggere
  • 13 Aprile 2017

    Breve storia del cinema d’impresa

    Breve storia del cinema d’impresa

    Antonella Mulè

    Giulio Latini, autore di Immagini-mondo. Breve storia del cinema d’impresa (Roma, Kappabit, 2016), fornisce una panoramica sintetica ma molto interessante di questo patrimonio dalla ricchezza inaspettata. Nella ricca e molto diversificata produzione documentaria che troviamo negli archivi di impresa i film, per lo più girati a scopo promozionale, occupano una posizione importante, se non altro per la loro quantità e per la varietà di informazioni che forniscono.

    Continua a leggere
  • 23 Febbraio 2017

    Stanlio, Ollio e le donne

    Stanlio, Ollio e le donne

    Donato Tamblé

    In occasione del 52° anniversario della scomparsa di Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson - in Italia, è per tutti Stanlio, del duo comico Stanlio & Ollio - avvenuta a Santa Monica (California), il 23 febbraio 1965, Pioda Imaging pubblica il volumetto di Enzo Pio Pignatiello Stanlio, Ollio e... le donne. Iconografia del gentil sesso nei manifesti cinematografici della coppia, disponibile in duplice edizione, a colori e in bianco e nero.

    Continua a leggere
  • 20 Dicembre 2016

    Memorie di valore. Guida ai patrimoni dell’Archivio storico di Intesa San Paolo

    Memorie di valore. Guida ai patrimoni dell’Archivio storico di Intesa San Paolo

    Marco Carassi

    Un volume per capire le radici della realtà presente, per conoscere le ricchezze del patrimonio archivistico delle circa trecento banche confluite nel gruppo Intesa San Paolo, consentendo all'utenza specialistica e al grande pubblico l'analisi di problemi complessi esaminati sul lungo periodo.

    Continua a leggere
  • 19 Ottobre 2016

    Eternamente Charlot

    Eternamente Charlot

    Icar – Redazione SAN

    Eternamente Charlot, a cura di Enzo Pio Pignatiello e Riccardo Colucci, ricostruisce le molteplici sembianze del grande Mito chapliniano in un secolo intero, attraverso i film di montaggio e le antologie che costituirono un fattore assai importante per l'espansione del successo di Charlot.

    Continua a leggere
  • 10 Ottobre 2016

    Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età moderna

    Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età moderna

    Maria Alessandra Panzanelli Fratoni (University of Oxford)

    In quali luoghi, facendo riferimento a quali uffici e a quali persone si sono formati, sono stati ordinati e gestiti gli archivi che fanno del patrimonio documentario italiano uno dei più importanti e imponenti al mondo?

    Continua a leggere
  • 15 Giugno 2016

    Gli archivi della politica

    Gli archivi della politica

    Lorenzo Valgimogli (Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana)

    Gli atti del convegno Gli archivi della politica (Firenze, 11 aprile 2012), a cura di Monica Valentini.

    Continua a leggere
Precedente234Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima