Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

dario.taraborrelli

266 articoli

  • 11 Maggio 2019

    Il poeta Umberto Piersanti testimonial a Civitanova Marche per l’International Archives Week” #IAW2019

    Il poeta Umberto Piersanti testimonial a Civitanova Marche per l’International Archives Week” #IAW2019

    Redazione MdA

    Nella “Settimana Internazionale degli Archivi” (3-9 giugno 2019), si svolgeranno a Civitanova Marche, in provincia di Macerata, alcune iniziative curate e coordinate da ANAI Marche in collaborazione con l’Assessorato alla Crescita Culturale civitanovese, che prevedono un convegno e visite guidate non solo in città ma anche nel maceratese. Il Testimonial d’eccezione della manifestazione sarà il poeta Umberto Piersanti.

    Continua a leggere
  • 28 Aprile 2019

    Global archives: gestire gli archivi d’impresa oltre i confini nazionali

    Global archives: gestire gli archivi d’impresa oltre i confini nazionali

    Francesca Pino (Gruppo Italiano Archivisti d'Impresa)

    Lo scorso 21 marzo il Giai, Gruppo Italiano Archivisti d’Impresa, ha tenuto il suo seminario annuale, un evento che negli anni è diventato un punto di riferimento atteso in cui archivisti e aziende si incontrano per riflettere e confrontarsi sulle esperienze e le sfide che interessano la gestione dei patrimoni di informazioni prodotte in differenti contesti di business. L’incontro annuale del GIAI quest’anno è stato ospitato a Pessione (Torino) nei locali di Casa Martini diventato il quartier generale della rete di archivi storici che fanno capo a Bacardi, la multinazionale  di distribuzione alcolici.

    Continua a leggere
  • 28 Aprile 2019

    Alcune domande a margine del recente convegno sulla professione dell’archivista

    Alcune domande a margine del recente convegno sulla professione dell’archivista

    Augusto Cherchi (ANAI)

    Lo scorso dicembre si è tenuto a Cagliari, promosso e ospitato dalla locale Università, organizzato da ANAI e da AIDUSA, l’associazione dei docenti di discipline archivistiche, il convegno Professione archivista: stato dell'arte e prospettive per la formazione e il lavoro. Nell’arco di tre giorni di interventi, dibattiti, tavole rotonde si è cercato di fare il punto sugli scenari in cui si colloca oggi il lavoro e il ruolo sociale dell’archivista.

    Continua a leggere
  • 26 Aprile 2019

    Archivi e modernità: nuove prospettive di ricerca – Pisa 3 e 4 giugno 2019 #IAW2019

    Archivi e modernità: nuove prospettive di ricerca – Pisa 3 e 4 giugno 2019 #IAW2019

    Redazione MdA

    Secondo una visione a lungo dominante tanto tra gli storici quanto tra gli studiosi di archivistica, la creazione di archivi – in particolare degli archivi cancellereschi e dei grandi depositi di Stato – rappresenta, al tempo stesso, l’espressione e lo strumento della statualità moderna.

    Continua a leggere
  • 12 Aprile 2019

    La Compagnia delle donne. Storie di donne dall’archivio storico della Compagnia di San Paolo

    La Compagnia delle donne. Storie di donne dall’archivio storico della Compagnia di San Paolo

    Redazione MdA

    Dal 12 aprile al 9 giugno 2019 una mostra a Torino ripercorre le storie delle donne legate al mondo della Compagnia di San Paolo dal XVI al XX secolo attraverso le carte dell’archivio storico.

    Continua a leggere
  • 10 Aprile 2019

    Archivissima 2019 superare le barriere

    Archivissima 2019 superare le barriere

    Redazione MdA

    Dal 12 al 15 aprile 2019 a Torino torna Archivissima, il festival degli Archivi. Quattro giorni per scoprire, raccontare, approfondire i patrimoni culturali, le collezioni, la storia degli archivi.

    Continua a leggere
  • 1 Aprile 2019

    L’International Archives Week 2019 #IAW2019

    L’International Archives Week 2019 #IAW2019

    Redazione MdA

    L’International Council on Archives ha lanciato l’International Archives Week 2019 #IAW2019, un’intera settimana tra il 3 e il 9 giugno 2019 dedicata agli archivi secondo la chiave di lettura: Designing the Archives in the 21st Century. In questa occasione il Mondo degli archivi ha raccolto le principali iniziative che si terranno in Italia durante la settimana.

    Continua a leggere
  • 27 Marzo 2019

    4-6 aprile 2019, incontri e iniziative ANAI in occasione dell’assemblea nazionale

    4-6 aprile 2019, incontri e iniziative ANAI in occasione dell’assemblea nazionale

    Redazione ANAI

    L’Associazione Nazionale Archivistica Italiana si riunisce a Roma i prossimi 4, 5 e 6 aprile 2019 per l’elezione del nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione nel quadriennio 2019-2023. In occasione di questo momento centrale della vita associativa si terranno due importanti iniziative di riflessione e confronto: il 5 aprile il convegno Associazioni professionali al tempo della trasformazione digitale e il 6 aprile la presentazione dell’edizione a stampa del volume Armando Petrucci Scrittura documentazione memoria. Dieci scritti e un inedito (1963-2009).

    Continua a leggere
  • 27 Marzo 2019

    La conservazione digitale. Standard e regole tecniche per la conservazione dei patrimoni documentari digitali – Corso di formazione a Roma

    La conservazione digitale. Standard e regole tecniche per la conservazione dei patrimoni documentari digitali – Corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    Nell’ambito dell’accordo di valorizzazione, ANAI, Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso di archivistica dedicato alla conservazione dei patrimoni documentari digitali i prossimi 13 e 14 maggio 2019.

    Continua a leggere
  • 25 Marzo 2019

    I film di famiglia negli archivi audiovisivi e nelle biblioteche. Metodologie e pratiche archivistiche – Corso di formazione a Roma

    I film di famiglia negli archivi audiovisivi e nelle biblioteche. Metodologie e pratiche archivistiche – Corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    Cosa sono i film di famiglia? In che modo si inseriscono nel contesto degli archivi di persona e di famiglia? Cosa significa salvaguardare un film di famiglia e quali sono le pratiche d’archivio necessarie per far riemergere dall’oblio e restituire alla collettività questo patrimonio filmico inedito e privato? Queste sono alcune delle questioni che saranno affrontate nel corso «I film di famiglia negli archivi audiovisivi e nelle biblioteche» a Roma 13-14-15 giugno 2019.

    Continua a leggere
Precedente8910Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima