11 Maggio 2019
Redazione MdA
Nella “Settimana Internazionale degli Archivi” (3-9 giugno 2019), si svolgeranno a Civitanova Marche, in provincia di Macerata, alcune iniziative curate e coordinate da ANAI Marche in collaborazione con l’Assessorato alla Crescita Culturale civitanovese, che prevedono un convegno e visite guidate non solo in città ma anche nel maceratese. Il Testimonial d’eccezione della manifestazione sarà il poeta Umberto Piersanti.
28 Aprile 2019
Francesca Pino (Gruppo Italiano Archivisti d'Impresa)
Lo scorso 21 marzo il Giai, Gruppo Italiano Archivisti d’Impresa, ha tenuto il suo seminario annuale, un evento che negli anni è diventato un punto di riferimento atteso in cui archivisti e aziende si incontrano per riflettere e confrontarsi sulle esperienze e le sfide che interessano la gestione dei patrimoni di informazioni prodotte in differenti contesti di business. L’incontro annuale del GIAI quest’anno è stato ospitato a Pessione (Torino) nei locali di Casa Martini diventato il quartier generale della rete di archivi storici che fanno capo a Bacardi, la multinazionale di distribuzione alcolici.
28 Aprile 2019
Augusto Cherchi (ANAI)
Lo scorso dicembre si è tenuto a Cagliari, promosso e ospitato dalla locale Università, organizzato da ANAI e da AIDUSA, l’associazione dei docenti di discipline archivistiche, il convegno Professione archivista: stato dell'arte e prospettive per la formazione e il lavoro. Nell’arco di tre giorni di interventi, dibattiti, tavole rotonde si è cercato di fare il punto sugli scenari in cui si colloca oggi il lavoro e il ruolo sociale dell’archivista.
26 Aprile 2019
Redazione MdA
Secondo una visione a lungo dominante tanto tra gli storici quanto tra gli studiosi di archivistica, la creazione di archivi – in particolare degli archivi cancellereschi e dei grandi depositi di Stato – rappresenta, al tempo stesso, l’espressione e lo strumento della statualità moderna.
12 Aprile 2019
Redazione MdA
Dal 12 aprile al 9 giugno 2019 una mostra a Torino ripercorre le storie delle donne legate al mondo della Compagnia di San Paolo dal XVI al XX secolo attraverso le carte dell’archivio storico.
10 Aprile 2019
Redazione MdA
Dal 12 al 15 aprile 2019 a Torino torna Archivissima, il festival degli Archivi. Quattro giorni per scoprire, raccontare, approfondire i patrimoni culturali, le collezioni, la storia degli archivi.
1 Aprile 2019
Redazione MdA
L’International Council on Archives ha lanciato l’International Archives Week 2019 #IAW2019, un’intera settimana tra il 3 e il 9 giugno 2019 dedicata agli archivi secondo la chiave di lettura: Designing the Archives in the 21st Century. In questa occasione il Mondo degli archivi ha raccolto le principali iniziative che si terranno in Italia durante la settimana.
27 Marzo 2019
Redazione ANAI
L’Associazione Nazionale Archivistica Italiana si riunisce a Roma i prossimi 4, 5 e 6 aprile 2019 per l’elezione del nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione nel quadriennio 2019-2023. In occasione di questo momento centrale della vita associativa si terranno due importanti iniziative di riflessione e confronto: il 5 aprile il convegno Associazioni professionali al tempo della trasformazione digitale e il 6 aprile la presentazione dell’edizione a stampa del volume Armando Petrucci Scrittura documentazione memoria. Dieci scritti e un inedito (1963-2009).
27 Marzo 2019
Redazione ANAI
Nell’ambito dell’accordo di valorizzazione, ANAI, Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso di archivistica dedicato alla conservazione dei patrimoni documentari digitali i prossimi 13 e 14 maggio 2019.
25 Marzo 2019
Redazione ANAI
Cosa sono i film di famiglia? In che modo si inseriscono nel contesto degli archivi di persona e di famiglia? Cosa significa salvaguardare un film di famiglia e quali sono le pratiche d’archivio necessarie per far riemergere dall’oblio e restituire alla collettività questo patrimonio filmico inedito e privato? Queste sono alcune delle questioni che saranno affrontate nel corso «I film di famiglia negli archivi audiovisivi e nelle biblioteche» a Roma 13-14-15 giugno 2019.