Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

dario.taraborrelli

264 articoli

  • 29 Novembre 2016

    In ricordo di Claudio Pavone

    In ricordo di Claudio Pavone

    Redazione MdA

    Questa mattina abbiamo appreso con dolore della scomparsa di Claudio Pavone, nell'associarci al cordoglio per la perdita di uno dei grandi archivisti e storici del Novecento lo ricordiamo attraverso un frammento d'intervista rilasciata a La Repubblica nel 2013 e per un ritratto di Pavone come archivista Moralità delle istituzioni: profilo di un archivista di Stefano Vitali.

    Continua a leggere
  • 29 Novembre 2016

    Permesso di caccia al leone marino di un pescatore giapponese, 1920, archivio della prefettura di Shimane

    Le rocce di Liancourt, lotta all’ultimo documento

    Le rocce di Liancourt, lotta all’ultimo documento

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Takeshima, Dokdo, Diaoyu Dao, questi nomi in giapponese, coreano e cinese, sconosciuti alla maggior parte di noi, si riferiscono tutti ad un piccolo gruppo di isolotti dispersi tra il Mar Cinese Orientale e il Mar del Giappone. Conosciuti in occidente come le Rocce di Liancourt, questi isolotti sono al centro di una disputa territoriale fra Giappone, Corea del Sud e Cina che ha portato ad una vera e propria battaglia archivistica.

    Continua a leggere
  • 22 Novembre 2016

    Essere [o non essere] Archivista?

    Essere [o non essere] Archivista?

    Massimo Laurenzi

    Tempo, abnegazione e risorse non corrispondono necessariamente a un sicuro privilegio. A chi oggi incontra difficoltà poco importa che un titolo di studio non sia mai bastato da solo, malgrado il valore, ad ottenere un lavoro. Che il suo conseguimento come il suo possesso siano sempre stati requisiti di abilitazione alla richiesta e mai di concessione d’impiego.

    Continua a leggere
  • 16 Novembre 2016

    Lapicidata: la memoria dei terremoti nelle nostre città #specialeterremoti

    Lapicidata: la memoria dei terremoti nelle nostre città #specialeterremoti

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Il blog Lapicidata raccoglie e descrive ex voto, fotografie, lapidi commemorative, scritte informali su edifici, dipinti e tracce iconografiche provenienti da tutta Italia che ci mostrano come nel corso dei secoli gli uomini abbiano convissuto nel nostro paese col rischio sismico.

    Continua a leggere
  • 16 Novembre 2016

    Da Obama a Trump. Il lato archivistico della Presidential Transition

    Da Obama a Trump. Il lato archivistico della Presidential Transition

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Il 9 novembre, infine, è giunto e dopo una campagna elettorale infuocata il mondo si interroga sul 45° Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
    Nel frattempo, lontano dai riflettori, è iniziata una silenziosa attività, che per la quarantacinquesima volta si prepara al cambio di presidenza: la Presidential Transition.

    Continua a leggere
  • 11 Novembre 2016

    Visita all’Istituto nazionale Tostiano di Ortona, 30.05.2015

    Passeggiando fra i documenti, Archivi Aperti in Abruzzo

    Passeggiando fra i documenti, Archivi Aperti in Abruzzo

    Stefania Di Primio

    Archivi aperti è un'iniziativa curata dal 2015 dall’Anai Abruzzo e ideata allo scopo di portare in archivio un pubblico composto non solo da soci o da professionisti e utenti abituali degli archivi, ma anche da curiosi e appassionati di storia e cultura, per promuovere la conoscenza degli archivi presenti nella regione e del ruolo degli archivisti.

    Continua a leggere
  • 3 Novembre 2016

    Records in Contexts, un workshop di presentazione e riflessione

    Records in Contexts, un workshop di presentazione e riflessione

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    L'Istituto Centrale per gli Archivi e l'Associazione Nazionale Archivistica Italiana organizzano un workshop di presentazione e riflessione sulla bozza del modello concettuale Records in Contexts il prossimo 11 novembre alle 14.30 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

    Continua a leggere
  • 29 Ottobre 2016

    Sette anni di e-laborazione culturale, il workshop «Il documento elettronico»

    Sette anni di e-laborazione culturale, il workshop «Il documento elettronico»

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Con L'edizione 2016 il workshop «Il documento elettronico» arriva alla settima edizione. Il prossimo 18 novembre si terrà, infatti, a Torino Scelte, costi e benefici. La sostenibilità economica e organizzativa del digitale, dove il tema dei costi della conservazione digitale si affronterà nei suoi vari aspetti: le scelte economiche e organizzative, le infrastrutture tecnologiche, i casi di studio dal contesto pubblico e privato. 

    Continua a leggere
  • 29 Ottobre 2016

    Dietro le quinte del web archiving, «Le Monde» celebra il compleanno di Internet Archive

    Dietro le quinte del web archiving, «Le Monde» celebra il compleanno di Internet Archive

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Internet Archive, il progetto californiano che è impegnato a conservare e rendere disponibili i contenuti del web, il 26 ottobre ha compiuto 20 anni.

    Continua a leggere
  • 25 Ottobre 2016

    Archives

    Le fonti archivistiche: l’ordinamento

    Le fonti archivistiche: l’ordinamento

    Redazione «Il Mondo degli archivi»

    Nell’ambito delle iniziative legate alla formazione e all’aggiornamento professionale, l’Associazione nazionale archivistica italiana organizza a Roma, dal 1° al 3 dicembre 2016, un corso di archivistica generale dedicato all’ordinamento degli archivi, attività di fondamentale rilievo per la corretta conservazione delle fonti destinate alla libera consultazione e all’uso pubblico.

    Continua a leggere
Precedente242526Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima