Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

Digitalizzazione

57 articoli

  • 2 Dicembre 2016

    Digital Preservation Awards 2016: ecco i vincitori

    Digital Preservation Awards 2016: ecco i vincitori

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    I vincitori dell'edizione 2016 dei Digital Preservation Awards sono stati annunciati a Londra il 30 novembre scorso.

    Continua a leggere
  • 27 Novembre 2016

    PAD – Progetto Archivi Digitalizzati dell’Archivio di Stato di Firenze

    PAD – Progetto Archivi Digitalizzati dell’Archivio di Stato di Firenze

    Francesca Klein (Archivio di Stato di Firenze, responsabile dei piani di digitalizzazione, direttore scientifico del progetto)

    Grazie al supporto dell’Associazione Amici dell’Archivio di Stato di Firenze, sono pubblicate on line le digitalizzazioni di numerose serie documentarie che l’Archivio fiorentino ha realizzato nel corso degli anni passati e consultabili sinora solo all’interno della Sala di studio. Esse rappresentano fonti importantissime per la storia di Firenze e della Toscana. 

    Continua a leggere
  • 17 Ottobre 2016

    Digital Preservation Awards 2016, un premio alla memoria digitale

    Digital Preservation Awards 2016, un premio alla memoria digitale

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Il prossimo 30 novembre a Londra si svolgerà la cerimonia di chiusura dell'edizione 2016 dei Digital Preservation Awards: a ricevere il premio, le persone e le organizzazioni, provenienti da tutto il mondo, che più hanno dato un contribuito e dimostrato di innovare nel campo della conservazione digitale.

    Continua a leggere
  • 10 Agosto 2016

    Sogno d’una notte di mezza estate: il 12 agosto e il documento digitale

    Sogno d’una notte di mezza estate: il 12 agosto e il documento digitale

    Massimo Laurenzi, Dario Taraborrelli

    “Addio fotocopie” “Stop ai documenti cartacei”, “La fine delle scartoffie” sono alcuni dei titoli in cui ci si è imbattuti nei giorni scorsi leggendo i contributi relativi alla scadenza prevista per il 12 agosto (termine di attuazione del DPCM del 13 novembre 2014 sui documenti informatici) e che è stata appena rimandata con l’approvazione del nuovo CAD.

    Continua a leggere
  • 10 Agosto 2016

    Citizen Archivist: se il cittadino diventa archivista

    Citizen Archivist: se il cittadino diventa archivista

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    One day… all of our record will be online. You can help make it happen. You can be a citizen archivist. Con questa “chiamata alle armi” si apre la pagina Citizen Archivist Dashboard, in uno stile che ricorda la famosa locandina dello Zio Sam, ma questa chiamata è pacifica: diventa un cittadino archivista.

    Continua a leggere
  • 29 Luglio 2016

    Il progetto PERSIST: sostenibilità digitale a lungo termine

    Il progetto PERSIST: sostenibilità digitale a lungo termine

    Priscilla Sermonti (Icar - Redazione San)

    Il dibattito sulla sostenibilità digitale è vivo e in continuo sviluppo in questo periodo in cui l'obsolescenza dei dispositivi hardware e software è così veloce. Con la redazione di alcune linee guida specifiche e un'indagine per verificare lo stato dell'arte in diverse realtà nazionali si sta cercando di porre rimedio al problema.

    Continua a leggere
  • 5 Maggio 2016

    Gli archivi audiovisivi nel tempo di YouTube

    Gli archivi audiovisivi nel tempo di YouTube

    Letizia Cortini (Red. ANAI)

    Quale è e quale deve (e può) essere oggi il ruolo e la missione di cineteche, videoteche, mediateche o, più in generale, di qualsiasi struttura e organizzazione che operi nella conservazione, nello studio, nella valorizzazione del materiale audiovisivo?

    Continua a leggere
Precedente56
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima