Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

Archivi architettura

5 articoli

  • 11 Giugno 2018

    del debbio veduta viale angelico

    Archivio aperto. Il progetto del Foro Italico di Enrico Del Debbio #archiviarchitettura

    Archivio aperto. Il progetto del Foro Italico di Enrico Del Debbio #archiviarchitettura

    Anna Cristina Denittis (ICAR - Redazione SAN)

    “Archivio aperto. Il progetto del Foro italico”, è uno degli eventi organizzati nel corso della settimana della VIII Giornata nazionale degli archivi di architettura, l’annuale appuntamento di maggio dell’Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea - AAA Italia, quest’anno dedicata al tema “Spazi aperti”.

    Continua a leggere
  • 14 Maggio 2018

    La nascita di AAA/Italia e gli archivi di architettura, intervista ad Anna Tonicello #archiviarchitettura

    La nascita di AAA/Italia e gli archivi di architettura, intervista ad Anna Tonicello #archiviarchitettura

    A cura di Paola Pettenella (Mart, Archivio del ‘900 – Presidente della AAA/Italia)

    L’architetto Anna Tonicello, che ha condotto a lungo l’Archivio Progetti dello IUAV, ricostruisce per noi la nascita della AAA/Italia, nella quale ha avuto un ruolo significativo, e risponde ad alcune altre domande che le abbiamo rivolto.

    Continua a leggere
  • 14 Maggio 2018

    Spazi aperti: VIII Giornata nazionale degli archivi di architettura #archiviarchitettura

    Spazi aperti: VIII Giornata nazionale degli archivi di architettura #archiviarchitettura

    Ettore Sessa (Università degli studi di Palermo, membro del Comitato tecnico-scientifico e organizzativo della AAA/Italia)

    L’annuale appuntamento di maggio dedicato alla Giornata nazionale degli archivi di architettura, per l’ottava sua edizione, vede l’Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea (AAA/Italia) impegnata nell’organizzazione di una rete di manifestazioni sul tema degli Spazi aperti declinato negli ambiti dell’architettura dei giardini e dell’architettura degli esterni.

    Continua a leggere
  • 11 Maggio 2018

    Raffaele de Vico, progettista dei giardini di Roma #archiviarchitettura

    Raffaele de Vico, progettista dei giardini di Roma #archiviarchitettura

    Elisabetta Reale (Direttrice Archivio di Stato di Torino - Responsabile Portale Archivi architetti - SAN)

    Uno dei protagonisti della progettazione dei giardini e spazi verdi della capitale è l'architetto Raffaele de Vico (Penne 1881 – Roma 1969), la cui attività è strettamente connessa con una continuità di vari decenni all'Amministrazione capitolina; già nel 1914, infatti, entra a farne parte come aiutante tecnico di terza classe per poi rientrare in servizio nel 1919, dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale.

    Continua a leggere
  • 12 Settembre 2017

    A proposito della mostra “Costruire con la luce. Fotografie di architettura dagli archivi del Mart”

    A proposito della mostra “Costruire con la luce. Fotografie di architettura dagli archivi del Mart”

    Paola Pettenella e Patrizia Regorda (MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto)

    Esporre al pubblico il materiale archivistico è sempre una sfida, tanto più quando la mostra ha luogo in un museo di arte moderna e contemporanea come il Mart di Rovereto: in un contesto del genere l’importanza delle raccolte, la vocazione dell’istituzione e le aspettative dei visitatori sollecitano l’archivista, fattosi curatore, a conciliare l’aspetto storico e documentario con quello iconografico, rivolgendo inoltre particolare attenzione alla resa visiva dell’allestimento.

    Continua a leggere
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima