Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

In primo piano

1 articolo

  • 22 Novembre 2016

    Essere [o non essere] Archivista?

    Essere [o non essere] Archivista?

    Massimo Laurenzi

    Tempo, abnegazione e risorse non corrispondono necessariamente a un sicuro privilegio. A chi oggi incontra difficoltà poco importa che un titolo di studio non sia mai bastato da solo, malgrado il valore, ad ottenere un lavoro. Che il suo conseguimento come il suo possesso siano sempre stati requisiti di abilitazione alla richiesta e mai di concessione d’impiego.

    Continua a leggere
  • 10 Agosto 2016

    Sogno d’una notte di mezza estate: il 12 agosto e il documento digitale

    Sogno d’una notte di mezza estate: il 12 agosto e il documento digitale

    Massimo Laurenzi, Dario Taraborrelli

    “Addio fotocopie” “Stop ai documenti cartacei”, “La fine delle scartoffie” sono alcuni dei titoli in cui ci si è imbattuti nei giorni scorsi leggendo i contributi relativi alla scadenza prevista per il 12 agosto (termine di attuazione del DPCM del 13 novembre 2014 sui documenti informatici) e che è stata appena rimandata con l’approvazione del nuovo CAD.

    Continua a leggere
  • 26 Luglio 2016

    Sì, la vita è tutt’un quiz

    Sì, la vita è tutt’un quiz

    Margherita Sermonti (Icar - Redazione San)

    Nonostante le polemiche e le critiche, sono iniziate le prove preselettive per l'assunzione di 500 funzionari al Mibact (antropologi, archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, restauratori, esperti di comunicazione e storici dell'arte).

    Continua a leggere
  • 21 Giugno 2016

    Il «FOIA italiano» è legge: cosa cambia nell’accesso ai documenti

    Il «FOIA italiano» è legge: cosa cambia nell’accesso ai documenti

    Giulia Barrera (DGA)

    Il 23 giugno 2016 entra in vigore il decreto legislativo (d.lgs) 97/2016, uno dei decreti applicativi della riforma della Pubblica amministrazione; secondo il comunicato stampa del governo, questo decreto ha introdotto «una nuova forma di accesso civico ai dati e documenti pubblici equivalente a quella che nel sistema anglosassone è definita Freedom of Information Act (FOIA)».

    Continua a leggere
  • 10 Giugno 2016

    Consulente, precario o volontario? La libera professione al tempo dei 500 funzionari Mibact

    Consulente, precario o volontario? La libera professione al tempo dei 500 funzionari Mibact

    Massimo Laurenzi

    L’imminente concorso indetto dal Mibact per 500 funzionari monopolizza il dibattito nel mondo dei beni culturali. D’altronde, al di là di qualunque perplessità, questa spasmodica attenzione denuncia un’anomalia politica e sociale, ancor prima che culturale, di portata pluridecennale.

    Continua a leggere
  • 14 Marzo 2016

    Una settimana per dare voce alle migliaia di chilometri di documenti che costituiscono l’eccezionale patrimonio custodito negli archivi italiani

    Il nuovo… mondo degli archivi

    Il nuovo… mondo degli archivi

    Maria Guercio (Presidente ANAI) - Stefano Vitali (Direttore ICAR)

    Un nuovo Mondo degli archivi prende forma nel corso della settimana “Ispirati dagli archivi”, a significare, anche simbolicamente, che la salvaguardia dell'immenso patrimonio documentario del nostro paese, posta al centro delle mille iniziative di questa settimana, non si può realizzare se non attraverso un continuo rinnovamento degli strumenti con i quali gli archivi sono conosciuti, fruiti, valorizzati.

    Continua a leggere
Precedente12
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima