Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

In Italia

245 articoli

  • 28 Aprile 2016

    Prove pratiche di ricerca genealogica

    Prove pratiche di ricerca genealogica

    Silverio Novelli (Icar - Redazione San)

    Venerdì 29 aprile 2016, nella sede dell’Archivio di Stato di Modena, dalle ore 14.30 alle 16.30, si tiene l’ultimo di una serie di incontri/lezioni dedicati alla ricerca genealogica, nell’àmbito dell’accordo tra la Direzione Generale Archivi e i genealogisti di Family Search (sede di Modena).

    Continua a leggere
  • 27 Aprile 2016

    Mostra documentaria Donna faber

    Donna Faber. Le donne in lavori da uomini

    Donna Faber. Le donne in lavori da uomini

    Michelina Sessa

    Una mostra per raccontare la condizione femminile nella società contemporanea, basata sulle collezioni documentarie e fotografiche dell'Archivio di Stato di Avellino.

    Continua a leggere
  • 12 Aprile 2016

    Inaugurazione sito web Percorsi negli archivi ebraici del Piemonte

    Inaugurazione sito web Percorsi negli archivi ebraici del Piemonte

    Margherita Sermonti (Icar - Redazione San)

    Il sito web Percorsi negli archivi ebraici del Piemonte viene presentato a Torino mercoledì 13 aprile 2016, presso la sala ipogea dell'Archivio di Stato di Torino - Sezioni riunite (via Piave 21).

    Continua a leggere
  • 7 Aprile 2016

    Il Portale del patrimonio culturale metodista e valdese

    Il Portale del patrimonio culturale metodista e valdese

    Silverio Novelli (Icar - Redazione San)

    È disponibile on line il Portale del patrimonio culturale metodista e valdese, facente parte del Sistema informativo “Archivio beni e attività culturali valdesi e metodisti – ABAVCM.

    Continua a leggere
  • 5 Aprile 2016

    I patrimoni dell’Archivio storico di Intesa Sanpaolo

    I patrimoni dell’Archivio storico di Intesa Sanpaolo

    Silverio Novelli (Icar - Redazione San)

    Un libro per consegnare alla memoria il lavoro di un trentennio sulle fonti dell’Archivio storico di Intesa San Paolo: viene presentato a Milano, mercoledì 6 aprile, alle ore 17, il volume Memorie di valore. Guida ai patrimoni dell’Archivio storico di Intesa Sanpaolo (Hoepli, Milano 2016).

    Continua a leggere
Precedente2425
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima