Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

In Italia

245 articoli

  • 8 Settembre 2016

    Una tre giorni dedicata agli archivi di impresa a Cagliari

    Una tre giorni dedicata agli archivi di impresa a Cagliari

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Un convegno sull'archivio del Credito Industriale Sardo, la quinta edizione del corso "L'archivista d'impresa" e le visite guidate agli stagni delle saline di Macchiareddu e alle strutture minerarie dell'Iglesiente sono i contenuti di tre giorni di iniziative dedicate agli archivi di impresa in Sardegna.

    [Aggiornamenti in diretta dall'evento]

    Continua a leggere
  • 4 Settembre 2016

    Livorno, una storia multietnica

    Livorno, una storia multietnica

    Anna Rocchi (Archivio di Stato di Livorno)

    Il tema, cruciale ai nostri giorni, dei flussi migratori e della convivenza multietnica è, nel caso di Livorno, parte integrante del DNA storico e sociale della città che, data la sua posizione sul Mar Tirreno e la funzione di scalo portuale, ha sempre avuto, dal tempo della sua fondazione, la natura di territorio di confine, aperto e permeabile agli apporti esterni.

    Continua a leggere
  • 28 Agosto 2016

    Archivi dell’archeologia italiana: riflessioni sul convegno

    Archivi dell’archeologia italiana: riflessioni sul convegno

    Carla Zarrilli (Archivio di Stato di Firenze)

    Alcune riflessioni sulla giornata di studi Archivi dell’archeologia italiana. Progetti, problemi, prospettive, promossa dalla Soprintendenza archeologica della Toscana, dall’Archivio di Stato di Firenze e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana.

    Continua a leggere
  • 18 Luglio 2016

    Archivi della moda: si rinnova il progetto

    Archivi della moda: si rinnova il progetto

    Maria Natalina Trivisano - Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio

    A distanza di circa otto anni dalla sua nascita, il progetto Archivi della moda del Novecento aggrega, appassiona e mette ancora in moto idee e azioni per conoscere e far emergere la memoria della moda e del made in Italy.

    Continua a leggere
  • 10 Luglio 2016

    Resurgent! Interventi pubblici a favore delle chiese distrutte del Goriziano

    Resurgent! Interventi pubblici a favore delle chiese distrutte del Goriziano

    Icar - Redazione San

    È attivo dal giugno del 2016 il sito web pensato come uno strumento funzionale al reperimento di informazioni legate alla distruzione degli edifici di culto dell’arcidiocesi di Gorizia causata dagli eventi bellici della Prima guerra mondiale.

    Continua a leggere
  • 23 Giugno 2016

    Sicurezza in Archivi e Biblioteche

    Sicurezza in Archivi e Biblioteche

    Redazione ICAR - SAN

    Un'importante iniziativa sulla sicurezza negli Archivi e nelle Biblioteche, a distanza di due anni dalla presentazione delle linee guida su rischi ed emergenze.

    Continua a leggere
  • 17 Giugno 2016

    Ustica. Il bisogno di verità: la direttiva Renzi

    Ustica. Il bisogno di verità: la direttiva Renzi

    Icar - Redazione San

    Verificare effetti e prospettive della cosiddetta direttiva Renzi (2014) sulla declassificazione degli atti sulle stragi, per le quali non sussiste il segreto di Stato. A Bologna, un convegno sulla strage di Ustica.

    Continua a leggere
  • 16 Giugno 2016

    Archivi dell’archeologia italiana

    Archivi dell’archeologia italiana

    Icar - Redazione San

    Il convegno, promosso dalla Soprintendenza Archeologia della Toscana, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze e la Soprintendenza Archivistica della Toscana, verte sull'importanza degli archivi per l'archeologia. 

    Continua a leggere
  • 24 Maggio 2016

    Pubblicato il bando del Mibact per l’assunzione di 500 funzionari

    Pubblicato il bando del Mibact per l’assunzione di 500 funzionari

    Emanuele Atzori (Red.ANAI)

    Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha pubblicato il bando per l'assunzione di 500 funzionari.

    Continua a leggere
  • 24 Maggio 2016

    Milano Living Archive

    Milano, a Living Archive

    Milano, a Living Archive

    Silverio Novelli (Icar - Redazione San)

    Un suggestivo video, vincitore in aprile del Premio Treccani Web, mostra come la documentazione fotografica permetta di rileggere la storia urbanistica e architettonica di una grande città.

    Continua a leggere
Precedente222324Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima