Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

margherita.sermonti

177 articoli

  • 26 Settembre 2016

    Carte da legare. Versione rinnovata del portale tematico del SAN

    Carte da legare. Versione rinnovata del portale tematico del SAN

    Icar – Redazione SAN

    La consultazione delle cartelle cliniche di 13 ex ospedali psichiatrici rappresenta una delle più importanti novità del sito. In questo modo si rendono pubblici i risultati di un lungo lavoro di schedatura delle cartelle portato avanti per anni dalle Soprintendenze archivistiche territoriali, d'intesa con enti proprietari e gestori degli archivi.

    Continua a leggere
  • 23 Settembre 2016

    Sergio Flamigni: politica, passione di una vita

    Sergio Flamigni: politica, passione di una vita

    Giulia Corradi e Simona Raccuia (Centro documentazione Archivio Flamigni)

    L’Archivio Flamigni è un centro di documentazione specializzato nello studio della storia dell’Italia repubblicana, in particolare su terrorismo, stragi, eversione politica, mafia, criminalità organizzata, fondato nel 2003 da Sergio Flamigni, partigiano, deputato poi senatore del Pci, saggista. 

    Continua a leggere
  • 31 Agosto 2016

    L’Archivio Luciano Caruso: un viaggio al termine della parola

    L’Archivio Luciano Caruso: un viaggio al termine della parola

    Francesco Martelli e Sonia Puccetti (Archivio "Luciano Caruso")

    A Firenze, in via Ginori, da qualche anno a questa parte, è possibile consultare l’Archivio Luciano Caruso, ed entrare così in contatto con materiali che per la loro natura, articolazione e storia pongono a chi vi si avvicina quesiti e sfide.

    Continua a leggere
  • 28 Agosto 2016

    Archivi dell’archeologia italiana: riflessioni sul convegno

    Archivi dell’archeologia italiana: riflessioni sul convegno

    Carla Zarrilli (Archivio di Stato di Firenze)

    Alcune riflessioni sulla giornata di studi Archivi dell’archeologia italiana. Progetti, problemi, prospettive, promossa dalla Soprintendenza archeologica della Toscana, dall’Archivio di Stato di Firenze e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana.

    Continua a leggere
  • 29 Luglio 2016

    L’integrazione possibile

    L’integrazione possibile

    Angela Bellardi (Archivio di Stato di Cremona)

    L’Archivio di Stato di Cremona può vantare un’esperienza di integrazione di giovani migranti (iniziata nel novembre del 2011), quando l’Istituto ha deciso di contribuire ad un progetto di integrazione, partecipando ad alcuni progetti cittadini rivolti a migranti e rifugiati.

    Continua a leggere
  • 26 Luglio 2016

    Sì, la vita è tutt’un quiz

    Sì, la vita è tutt’un quiz

    Margherita Sermonti (Icar - Redazione San)

    Nonostante le polemiche e le critiche, sono iniziate le prove preselettive per l'assunzione di 500 funzionari al Mibact (antropologi, archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, restauratori, esperti di comunicazione e storici dell'arte).

    Continua a leggere
  • 18 Luglio 2016

    Archivi della moda: si rinnova il progetto

    Archivi della moda: si rinnova il progetto

    Maria Natalina Trivisano - Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio

    A distanza di circa otto anni dalla sua nascita, il progetto Archivi della moda del Novecento aggrega, appassiona e mette ancora in moto idee e azioni per conoscere e far emergere la memoria della moda e del made in Italy.

    Continua a leggere
  • 12 Luglio 2016

    Vecchie e nuove migrazioni: incontro di culture

    Vecchie e nuove migrazioni: incontro di culture

    Francesco Innella e Maria Teresa Schiavino (Archivio di Stato di Salerno)

    Un'esperienza didattica a più voci sulle migrazioni antiche e moderne, da Ellis Island a Lampedusa, attingendo ai fondi conservati nell'Archivio di Stato di Salerno.

    Continua a leggere
  • 6 Luglio 2016

    Rotoli di parole

    Rotoli di parole

    Silverio Novelli - Margherita Sermonti (Icar - Redazione San)

    Rotolo s. m. Unità archivistica formata da un foglio cartaceo o pergamenaceo, o da più fogli cuciti l’uno all’altro, conservati arrotolati. Si trovano frequentemente conservati in rotolo pergamene e mappe.

    Continua a leggere
  • 23 Giugno 2016

    Sicurezza in Archivi e Biblioteche

    Sicurezza in Archivi e Biblioteche

    Redazione ICAR - SAN

    Un'importante iniziativa sulla sicurezza negli Archivi e nelle Biblioteche, a distanza di due anni dalla presentazione delle linee guida su rischi ed emergenze.

    Continua a leggere
Precedente161718Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima