Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

emanuele.atzori

27 articoli

  • 4 Maggio 2016

    Wikipedia e beni culturali, un incontro possibile?

    Wikipedia e beni culturali, un incontro possibile?

    Redazione MdA

    Il Museo Pignatelli di Napoli, sotto il titolo WIKIMUSEUMS. A proposito di musei e open data, ospita due giornate di studio per esplorare le interazioni possibili tra musei, patrimonio culturale e partecipazione digitale.

    Continua a leggere
  • 1 Maggio 2016

    Lo studio dell’ambiente nelle carte di Giorgio Nebbia

    Lo studio dell’ambiente nelle carte di Giorgio Nebbia

    Redazione MdA

    La Fondazione Luigi Micheletti organizza un convegno in onore di Giorgio Nebbia, che si terrà il giorno 10 maggio 2016 a partire dalle 9:30 nella Sala degli Atti Parlamentari, presso la Biblioteca "Giovanni Spadolini" del Senato della Repubblica (in Piazza della Minerva, 38 a Roma).

    Continua a leggere
  • 28 Aprile 2016

    Apertura straordinaria degli Archivi: il programma

    Apertura straordinaria degli Archivi: il programma

    Emanuele Atzori (Red.ANAI)

    Il 1 maggio saranno numerosi gli Archivi di Stato e le Soprintendenze che, in adesione all’iniziativa promossa dal Mibact dell’apertura straordinaria dei luoghi della cultura, si apriranno al pubblico con manifestazioni e visite guidate. Ecco un elenco delle principali riportate dal sito del Mibact (siamo ovviamente aperti a qualunque ulteriore segnalazione, basta scrivere alla nostra mail: redazione-mda@anai.org)

    Continua a leggere
  • 27 Aprile 2016

    Mostra documentaria Donna faber

    Donna Faber. Le donne in lavori da uomini

    Donna Faber. Le donne in lavori da uomini

    Michelina Sessa

    Una mostra per raccontare la condizione femminile nella società contemporanea, basata sulle collezioni documentarie e fotografiche dell'Archivio di Stato di Avellino.

    Continua a leggere
  • 27 Aprile 2016

    Memoria digitale

    Memoria digitale

    Emanuele Atzori (Red.ANAI)

    Memoria digitale di Simone Vettore è un ottimo esempio di blog di confine tra archivistica e biblioteconomia.

    Continua a leggere
  • 27 Aprile 2016

    Sant'Ivo alla Sapienza. Sede dell'Archivio di Stato di Roma

    ArchiVivo. Servizio educativo dell’Archivio di Stato di Roma

    ArchiVivo. Servizio educativo dell’Archivio di Stato di Roma

    Emanuele Atzori (Red.ANAI)

    ArchiVivo, curato da Monica Calzolari, si propone di promuovere la conoscenza e suscitare l'interesse nei giovani per il nostro patrimonio archivistico.

    Continua a leggere
  • 15 Aprile 2016

    Inaugurato l’Archivio Fo – Rame

    Inaugurato l’Archivio Fo – Rame

    Antonella Mulè (ICAR)

    Il 23 marzo 2016, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’archivio prodotto in oltre sessanta anni di attività da Dario Fo e Franca Rame.

    Continua a leggere
Precedente23
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima