28 Marzo 2017
Redazione MdA
Chi è? Che cosa fa ? Che ruolo assume (e in prospettiva potrà assumere) l’archivista che opera in un contesto d’impresa? Apporta nell’azienda competenze non possedute e deve inserirsi nel core business aderendo agli obiettivi strategici del piano d’impresa, cooperando con il marketing e con la comunicazione interna e al tempo stesso contribuendo a impostare i criteri di gestione, selezione e preservazione degli archivi, dal corrente allo storico.
24 Marzo 2017
Redazione MdA
Nell’ambito delle attività di ReCAP - Rete per la Conservazione e l’Accesso ai Patrimoni digitali (progetto di DigiLab Sapienza), l’11 aprile 2017 si terrà, a Roma, un workshop dedicato alla conservazione dei database e al web archiving.
22 Marzo 2017
Redazione MdA
In occasione del 73° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine e nell’ambito del progetto “Le Fosse Ardeatine spiegate ai più giovani” viene presentato il nuovo sito del Mausoleo delle Fosse Ardeatine. Il nuovo portale è un luogo in cui storia, memoria e web si uniscono dando vita ad uno strumento di conoscenza e ricordo di uno degli eventi più drammatici della storia della Seconda Guerra Mondiale nel nostro paese.
16 Marzo 2017
Redazione MdA
La sezione Anai Sicilia organizza un corso di formazione sul software Archimista il 7 e 8 aprile 2017.
4 Marzo 2017
Redazione MdA
E’ ancora possibile, fino al 18 maggio, iscriversi al modulo B del corso La gestione di un progetto archivistico: tecniche di management che si terrà a Roma dal 23 al 25 maggio 2017. Il corso, dedicato alle tematiche connesse alla gestione di un intervento archivistico, è incentrato sui concetti di project management, definizione di un piano di gestione, analisi dei rischi e delle opportunità, monitoraggio del lavoro, governo del team d progetto.
19 Febbraio 2017
Dario Taraborrelli (Red. ANAI)
Fino al 25 febbraio si può partecipare alla votazione online per scegliere i vincitori del Digital Humanities Awards 2016. Tra i progetti in gara in questa edizione gli archivi rivestono un ruolo importante.
29 Gennaio 2017
Redazione MdA
La sezione ANAI Lombardia organizza la seconda edizione del corso di formazione La gestione informatica dei documenti a Milano il 17 e 18, 24 e 25 febbraio 2017.
24 Gennaio 2017
Redazione MdA
L’Istituto centrale per gli archivi ha firmato due accordi, rispettivamente con la Regione Lombardia e con la Regione Piemonte per intensificare i rapporti di collaborazione con le realtà locali e soggetti istituzionali attivi nel mondo degli archivi e nella promozione della conoscenza del patrimonio archivistico attraverso il web.
22 Gennaio 2017
Isabella di Cicco - Direttore Archivio di Stato di Rimini
Nel corso del 2016 l’Archivio di Stato di Rimini ha portato a compimento due progetti di alternanza scuola-lavoro, entrambi con risultati molto soddisfacenti e senza particolari difficoltà di realizzazione, grazie all'interesse e all'entusiasmo degli studenti coinvolti.
19 Gennaio 2017
Edoardo Garis - Maria Paola Niccoli
I terremoti hanno da sempre rappresentato per gli uomini uno dei fenomeni naturali più distruttivi e spaventosi: è pertanto ovvio che di molti eventi sismici del passato sia stata mantenuta la memoria non solo all’interno delle cronache o comunque delle fonti letterarie, ma anche nei documenti d’archivio.